Sono VERTIGINI
da interessamento del
recettore labirintico
o del
primo tratto della via vestibolare fino al
suo ingresso nel
tronco dell’encefalo,
caratterizzate dalla sensazione di rotazione
più o meno violenta degli oggetti,
sintomatologia neurovegetativa (nausea,
tachicardia,
vomito, etc.),
presenza o meno di segni e sintomi audiologici
associati (ipoacusia,
senso di orecchio pieno,
acufeni),
presenza di nistagmo.
L’intensità della sintomatologia è
strettamente riconducibile a quanto più vicino al recettore è il danno, ed
alla velocità con cui esso si è instaurato.
Le
VERTIGINI PERIFERICHE si
dividono
in: